Gli Engobbi
In questa tecnica viene stesa dell’argilla liquida, naturale o colorata con ossidi, sul pezzo desiderato prima della biscottatura per modificarne il colore.
Spesso si usa l’ingobbio rosso sulla terra bianca e l’ingobbio bianco sulla terra rossa, ma si possono ottenere anche altri effetti usando appunto gli ossidi colorati.
Dopo la prima cottura (biscottatura) il pezzo é pronto e avrà un aspetto opaco e non lucido; se, al contrario, si desidera ottenere un effetto lucido bisognerà ricoprire il tutto con della cristallina e procedere con una seconda cottura. In questo caso, pero’, non si puo’ più parlare di ingobbio vero e proprio, ma di smalto.