
CORSI DI CERAMICA
« LE TERRE DELLA TORRE »
CORSO BASE DI MODELLAZIONE DELL’ARGILLA
Il corso di ceramica e’ rivolto a tutti, dilettanti, appassionati, artisti che vogliono avvicinarsi al mondo dell’ Arte ceramica.
ci attrezzi come mirette, spatole, bucaroli, girelle, mattarello e punte metalliche iniziando a prendere confidenza con tecniche e materiali per capire come si comporta l’argilla.
Si potrà sperimentare l’uso dei colori a crudo (engobbi*) o la creazioni di disegni sulla terra con la tecnica del graffito e dell’impressione.
Vi sveleremo i segreti delle varie cotture che si possono fare, in particolare Bucchero** e Raku*** (per la cottura Raku è prevista una giornata in più a parte nel nostro laboratorio a Torre Gandini, Nibbiano)
Durata 1 o 2 gg (dalle 10:00 alle 17:00 con pausa pranzo)
Tessera associativa 15 €
Costo (comprensivo di materiali e cotture):
1 giorno 90€
2 giorni 160€
*L’engobbio è argilla liquida, naturale o colorata con ossidi, che viene stesa sul pezzo desiderato prima della biscottatura per modificarne il colore. Spesso si usa l’ingobbio rosso sulla terra bianca e l’ingobbio bianco sulla terra rossa, ma si possono ottenere anche altri effetti usando appunto gli ossidi colorati.
**Il Bucchero è un tipo di ceramica nera di origine etrusca, utilizzata specialmente dal 7° al 5° sec. a.C. La monocromia nera è la caratteristica più evidente di questa tipologia di ceramica e la colorazione veniva ottenuta mediante un procedimento e una cottura particolari
***Il Raku è un’antica tecnica di origine giapponese che nasce in sintonia con lo spirito zen esaltando l’armonia presente nelle piccole cose e la bellezza nella semplicità e nella naturalezza delle forme.
Materia APS Via Campo Sportivo,10 – 29010 Pianello Valtidone (PC)
GIORNATA DI COTTURA RAKU (presso il laboratorio di Torre Gandini – Nibbiano)
PROVA CON NOI LA MAGIA DELLA COTTURA RAKU!
-
Giornata dedicata all’affascinante cottura Raku che letteralmente significa “gioia di vivere”!
Potrai scegliere oggetti già biscottati (pronti per la cottura Raku) tra quelli messi a disposizione e sperimentare varie tecniche e vari colori: -
smaltatura a pennello, a immersione e a spruzzo
-
cottura Raku in ossidazione o riduzione (con segatura, foglie secche…)
-
lavaggio oggetti dopo ogni cottura
-
Inizio ore 10 con pranzo al sacco in compagnia, per uno scambio di opinioni sulla tecnica.
Potrai provare l’emozione di creare un prodotto unico e personale, come ognuno di noi. -
Si consiglia un abbigliamento adeguato: scarpe robuste e abbigliamento da lavoro essendo la
cottura realizzata all’esterno dove si usano acqua e segatura per la riduzione.
Minimo 4 persone
COSTO: a partire da 50€ a persona (comprensivo di 1 pezzo a scelta da portare a casa)+ costo di ogni pezzo aggiuntivo.
Se Vuoi Vedere le nostre creazione, vai allo Shop